Biblioteca
La Biblioteca di Saint-Christophe è una biblioteca di pubblica lettura che offre ai suoi utenti il primo punto d'accesso all’informazione, promuove il piacere della lettura, attraverso attività dedicate alle diverse fasce d’età dell’utenza
Competenze
Tipologia di organizzazione
Persone
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
La Commissione di biblioteca
La Commissione è nominata dal Consiglio ed è composta dal Sindaco o un suo delegato, da due rappresentanti eletti dal Consiglio, dall'aiuto bibliotecario con funzioni di esperto e da una rappresentanza degli utenti e delle associazioni culturali presenti nel Comune fino ad un massimo di sei persone. Il Comitato di Gemellaggio con il comune di “Bellegarde sur Valserine” è stato unificato con i lavori della Commissione della biblioteca comunale come da deliberazione del Consiglio comunale n. 61 del 15 ottobre 2015.
La Commissione della biblioteca comunale attualmente (Deliberazione n. 42 del 12 novembre 2020, Deliberazione del Consiglio comunale n. 12 del 28 gennaio 2021, Deliberazione n. 17 del 15 aprile 2021, Deliberazione 18 e 19 del 28 aprile 2022) risulta così costituita:
- Assessore Gheller Marco (delegato dal Sindaco)
- Aiuto-bibliotecario membro di diritto
- Sig.ra Cuneaz Hilary (rappresentante Consiglio)
- Sig.ra Viglino Cristina Roberta (rappresentante Consiglio e Comitato del gemellaggio)
- Sig. Betemps René (rappresentante Associazione)
- Sig.ra Boccaleri Lea Caterina (rappresentante Associazione e Comitato del gemellaggio)
- Sig.ra Roux Maria Cristina (rappresentante Associazione)
- Sig. ra Padalino Simonetta (rappresentante Utenza)
- Sig.ra Bionaz Laura (Comitato del gemellaggio)
- Sig.ra Capuzzo Katia (Comitato del gemellaggio)
MODULISTICA BIBLIOTECA
Pagina aggiornata il 02/01/2025
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Accesso civico semplice
- Accesso documentale
- Riesame dell'opposizione all'accesso civico generalizzato da parte di controinteressati
- Opposizione all'accesso civico generalizzato da parte di controinteressati
-
Vedi altri 6
- Cambio della domiciliazione delle comunicazioni relative a un procedimento
- Accesso documentale come consigliere comunale
- Esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali
- Esercizio del potere sostitutivo
- Riesame della domanda di accesso civico generalizzato
- Accesso civico generalizzato